|
![]() |
![]() |
|
Il Coro | Storia | Manifestazioni | Discografia | Repertorio | Immagini | Prossime | Contattaci |
Cara Sisilla… ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Come passa in fretta il tempo! L’esperienza che sta vivendo il Coro “La Sisilla”, arrivato ad un traguardo così significativo, è l’esperienza mia che già da sette anni mi trovo con questo stupendo gruppo di coristi. Sembra ieri quando ho dato loro la mia disponibilità con il timore di non avere né il tempo né le qualità necessarie per l’incarico. Canto e suono nelle chiese da molti anni, quasi per dovere, grazie ad una forte passione e con l’unica base musicale avuta nei banchi della scuola media dal mio professore Bepi De Marzi. Solo più tardi ho fatto dei corsi e sostenuto anche dei significativi esami. Non ho mai detto di no a quanti mi hanno chiesto collaborazione ed ho sempre avuto una risposta riconoscente di partecipazione, in particolare quando più volte i cori parrocchiali del vicariato di Montecchio Maggiore si sono ritrovati a cantare insieme. Cantare in chiesa per me è un onore e un dovere. Sempre mi sono sentito tra la terra e il cielo anche se con il dubbio che il mio messaggio non fosse abbastanza intenso e coinvolgente nel rendere lode al Signore. Con ammirazione, affetto e riconoscenza.
Ricordo del Maestro Vincenzo Peretto per il 50mo del coro.
|
Repertorio Coro "LA
SISILLA" DIRETTORE: Nicola Piccino
|
CANTE POPOLARI E LITURGICHE | CANTE DI NATALE |
|
Mario Lanaro L. Pietropoli Mario Lanaro Bepi de Marzi W. A. Mozart Bepi de Marzi Adattamento armonico N. Tronca Bepi de Marzi Armonizzazione L. Pigarelli Bepi de Marzi Doriano Fracasso Leos Janacek Bepi de Marzi Marco Frisina Bepi de Marzi Ermete Giovanni Gaeta Norberto Tronca Bepi de Marzi L. Pietropoli L. Pietropoli Mario Lanaro Mario Lanaro Ilter Pelosi - Andrea Rigoni LuigiMotfino elab. Manolo Da Rold Bepi de Marzi L. Pietropoli L. Pietropoli Bepi de Marzi Mario Lanaro G. Kramer- arm. M. Di Biagio arr. Walter Marazzi arm. L. Pietropoli |
|
Bepi de Marzi arm. Mario Lanaro Bepi de Marzi Bepi de Marzi Bepi de Marzi Gruber Bepi de Marzi |
ALCUNI TESTI |
LA SISILLA parole e musica di Bepi De Marzi
Sul coston de la Sisilla canta un merlo inamorà. Ghe risponde ’na colomba dal Fumante nuvolà. Resta lì: per far l’amor bate l’ale, bate ’l cor; tiente forte sulla croda che i te vol copà. Vien la sera. Campogrosso con la luna ze incantà. Sul Fumante ’na colomba pianze, sola, abandonà. Dove sito caro amor? Te si morto per un fior. Per portarme ’na genziana tuto sto dolor. Sul coston de la Sisilla more un merlo inamorà.
SIGNORE DELLE CIME parole e musica di Bepi De Marzi
Dio del cielo, Signore delle cime, un nostro amico hai chiesto alla montagna. Ma ti preghiamo: su nel Paradiso lascialo andare per le tue montagne. Santa Maria, Signora della neve, copri col bianco, soffice mantello, il nostro amico, il nostro fratello. Su nel Paradiso lascialo andare per le tue montagne.
MONTAGNE ADDIO ! parole e melodia di Giancarlo Bregani armonizzazione di Lamberto Pietropoli
Cade lenta già la sera sulle cime incantate ed or lassù solo il vento può cantare, sol la luna può arrampicar. Montagne addio, addio vallate, io parto, addio, non so se tornerò. Qui lascio il cuor, qui lascio la mia vita, montagne addio, non vi scorderò!
RESTENA Parole e musica di Bepi De Marzi
Cantava la vecia dei Pieri in contrà che la casa del principe d’oro, la casa dei fiori, de là de l’acqua ciara, de là del bosco nero, i ghe la ga portà via, i ghe la ga portà via. Gera la casa dei fiori dove le fate cantava, ma la più bella, la fata Restena, pianze sul monte de pena. Pianze nel cielo la luna, pianze la fata Restena, gera la casa del principe d’oro, desso la pianze: mi moro. Pianze nel cielo la luna.
|
BÉNIA CALASTÒRIA parole e musica di Bepi De Marzi
Tornà, son tornà, son tornà par sempre tornà, son tornà, son tornà par sempre tornà nella valle dove gera me popà. Vardè, ma vardè, ma vardè la valle vardè, ma vardè, ma vardè la valle vardè le montagne dove gera le contrà.
LA CONTRA’ DELL’ACQUA CIARA parole e musica di Bepi De Marzi
La contrà dell’acqua ciara non xè più de l’alegria quasi tutti xè andà via, solo i veci xè restà. Le finestre senza fiori, poco fumo dai camini senza zughi de bambini, la montagna xè malà. Rit.: Su in contrà de l’acqua ciara solo i veci xè restà. ’Torno ’torno la fontana dove i sassi sa le storie Se gà perso le memorie che raconta la contrà Non se ride, no’ se canta, no’ se fa filò la sera, no’ vien più la primavera, la se gà desmentegà. Rit.: Su in contrà de l’acqua ciara solo i veci xè restà…
VARDA CHE VIEN MATINA parole e musica di Bepi De Marzi armonizzazione di Lamberto Pietropoli
Varda che vien matina: zé terminà la note con ti, dame ’l capèlo rosso che te me vardi andare sul prà. Prima che spunta ’l sole, prima che ’l ciaro riva fin qua, te lassarò ’na strada come ’na volta ’pena segnà. Varda che vien matina: l’erba se piega co’ mi da la bruma. Prima che spunta ’l sole…
NOTTE SANTA Parole e musica di Bepi De Marzi
Notte santa, notte d’amore, notte di stelle, notte di pace. Solo il vento preme di là dai monti: cerca un varco nella valle, cerca strada tra le colline. Trema, trema come un fiore, trema dentro il cuore, trema la Madonna: ora è soltanto mamma. Vento, non soffiare, corri verso il mare. Notte santa, notte d’amore, notte di pace: il vento tace.
|