|
![]() |
![]() |
|
Il Coro | Storia | Manifestazioni | Discografia | Repertorio | Immagini | Prossime | Contattaci |
LA DISCOGRAFIA
Sisilla è il titolo del primo disco del Coro. “Come una rondine, la sisilla nel dialetto di casa, o come una parete a Campogrosso, tra Recoaro e Rovereto, la vertiginosa Sisilla del primo sesto grado dell’alpinismo romantico. Come la rondine, allora, fedele a un limite di cielo, a un tetto dentro un cortile dopo lunga migrazione, fedele a uno spazio domestico ritrovato, dove la stanchezza non conosce i limiti del giorno, dove cercare e volare è un gorgheggio di strofe sempre uguali e sempre nuove. E per il Coro è pure instancabile la ricerca di temi, di fiabe, di storie scavate nella memoria, con migrazioni lontane di legittima avventura sonora. Come la parete di roccia strapiombante sulla meravigliata fioritura dei prati. Le prime ascensioni, le prime ebbrezze. Primo disco per questo Coro di amici fraterni. Prima immensa felicità”.
Bepi De Marzi |
“La Sisilla”, il primo 33 giri stereo Registrazione effettuata presso “Work Music Studio”, Vicenza. Casa discografica: City Record, Milano. Stampato e registrato: ottobre 1986.
Coristi: |
||||
Tenori primi: Silvano Bastianello, Luciano Celadon, Mario Celadon, Nazzareno Meggiolaro, Franco Menato, Dino Sbicego, Ottavio Vigato. Tenori secondi: Franco Bertoldo, Bortolo Bortolamai, Giuseppe Camerra, Luigi Zambom, Giuseppe Zannato, Attilio Zarantonello. Baritoni: Giuseppe Broccardo, Dino Camerra, Gaetano Dalla Barba, Armando Fracassi, Mariam Gottardi, Eugenio Menegon, Silvano Parlato, Gino Saorin. Bassi: Vittorio Bongiovanni, Bruno Fracasso, Remigio Gatto, Giuseppe Mantovan, Marcello Mastrotto, Giampietro Querci, Pietro Righetto, Sergio Rovizzi, Antonio Urbani.
Canti: |
||||
La Sisilla A Monticolo Kaljinka Laila, oh! Viva la quinte brigada! L’ultimo quart’ del luna Gocce di rugiada Cameré, porta ’n mez liter! I dodici ladroni La sagra La pattuglia cosacca Xe Natale |
Bepi De Marzi L. Biscaglia – G. Grosselli arm. A.Mosna Bepi De Marzi elab. Paolo Bon arm. S. Deflorian Doriano Fracasso elab. Paolo Bon arm. A. Mosna Bepi De Marzi arm. A. Mosna Doriano Fracasso |
|||
CD per Rassegna del 13 settembre 2003: Istituto Padri Giuseppini a Montecchio Maggiore | ||||
La Sisilla Un bel dì andando in Francia L’ultimo quart de luna Magnificat Dormono le rose Exodus |
Bepi De Marzi el. E. Casagrande arm. L. Pietropoli Pieroni Bepi De Marzi elab. I. Meini |
|||
CD per rassegna del 22 ottobre 2004: Teatro S. Antonio di Montecchio Maggiore | ||||
Stelutis alpinis Montagne addio! Firenze sogna Laila,oh! Però mi vuole bene A Monticolo |
arm. M. Lanaro arm. L. Pietropoli trascr. L. Pietropoli Bepi De Marzi elab. L. Fattambrini Biscaglia - Grosselli |
|||
CD per Rassegna del 22 ottobre 2005: Chiesa Istituto Padri Giuseppini di Montecchio Maggiore | ||||
La contrà dell’acqua ciara Varda che vien matina E canterà Celestina Aggiungi un posto a tavola |
Bepi De Marzi Bepi De Marzi Bepi De Marzi elab. M. Lanaro elab. M. Lanaro |
|||
CD “L’eco della Sisilla”, maggio 2006: Chiesa Istituto Padri Giuseppini di Montecchio Maggiore | ||||
La Sisilla A Monticolo La contrà dell’acqua ciara. E canterà Laila,oh! Ave Maria Improvviso Montagne addio! Dormono le rose Però mi vuole bene Stelutis alpinis A Varda che vien matina Maria lassù A mezzanotte in punto Gerusalemme Exodus Fratello sole, sorella luna B. Signore delle cime Va, pensiero, sull’ali dorate |
Bepi De Marzi L. Biscaglia - G. Grasselli De Marzi - arm. M. Lanaro Bepi De Marzi Bepi De Marzi Bepi De Marzi Bepi De Marzi G. Bregani - arm. I. Pietropoli Bepi De Marzi el. L. Fattambrini Zardini - elab. M. Lanaro B. De Marzi - arm.M. Lanaro Bepi De Marzi arm. Mario Lanaro Bepi De Marzi arm. ed elab. I. Meini Ortolani - tr. I. Pietropoli Bepi De Marzi dal Nabucco di G. Verdi |
|||
CD per Rassegna del 21 ottobre 2006: Chiesa Istituto Padri Giuseppini di Montecchio Maggiore | ||||
Magnificat Sotto Sieris Improvviso La ballata del soldato |
Uberto Peroni Marco Maiero Bepi De Marzi elab. L. Fattambrini |
|||
CD per 18.a Rassegna Corale, sabato 4 aprile 2009: Chiesa parrocchiale S. Olderico di Creazzo, Vicenza | ||||
Pena sora i balini Bénia Calastòria Sanmatio Pavana Jesus is my life Aggiungi un posto a tavola |
P. Suarez Bepi De Marzi Bepi De Marzi Bepi De Marzi M. Frisina Garinei e Giovannini |
|||
CD “50 anni tra cante e sentimenti” nel Cinquantesimo Anniversario della Fondazione del Coro. Ottobre 2009: Chiesa dell’Istituto dei Padri Giuseppini di Montecchio Maggiore
Coristi: |
||||
Soprani: Borrella Annalisa, Cariolato Laura, Chilese Paola, Folco Monica, Lovato Laura, Marcheluzzo Cinzia, Muraro Roberta, Peruzzi Maria, Sinico Milena, Tomasi Jessica. Contralti: Bizzo Marra, Granzotto Letizia, Mecenero Michela, Meggiolaro Laura, Nicoli Lidia, Romio Eliana, Scaramuzza Clara, Signore Monica, Urbani Maria Berica, Valerio Valeria. Tenori: Barban Aldo, Camerra Flaviano, Dolce Franco, Meggiolaro Franco, Morini Renato, Rossi Roberto, Santuliana Stefano, Selle Giovanni, Urbani Luigi, Zanconato Ennio. Bassi: Berti Luciano, Galliotto Severino, Gregori Adriano, Larigno Gianfranco, Nardi Gabriele, Suarez Pablo, Urbani Antonio, Vigato Ottavio, Zanni Roberto.
Canti: |
||||
Montagne addio! Restena Pena sora i balini Firenze sogna Sanmatio Nativity Carol Gerusalemme Però mi vuole bene La contrà dell’acqua ciara Jesus is my life Varda che vien matina Pavana Notte santa Bénia Calastòria Aggiungi un posto a tavola La ballata del soldato |
G. Bregani - arm. Pietropoli Bepi De Marzi P. Suarez - arm. N. Tronca C. Cesarini - arm. L. Pietropoli Bepi De Marzi John Rutter Bepi De Marzi Q. Cetra - el. L. Fattambrini Bepi De Marzi M. Frisina Bepi De Marzi Bepi De Marzi Bepi De Marzi Bepi De Marzi elab. M. Lanaro L. Donadoni - arm. Costamagna |
|||